La crisi innescata dal Coronavirus ha aumentato il grado di apprezzamento della vita nelle zone rurali. Forse siamo già al previsto punto di svolta: l’esodo dalle zone rurali si ribalta in un esodo dalle città.
Il 16 e 17 Ottobre i comuni di Capizzone (Valle Imagna) e Dossena (Valle Brembana) hanno ospitato un incontro dei rappresentanti dell’associazione internazionale “Alleanza nelle Alpi”.
Pandemia da Covd-19, digitalizzazione e salute: sempre più persone trascorrono il loro tempo libero in montagna. In occasione della conferenza online “Turismo all’aria aperta con vista sul futuro” del 16 e 17 novembre 2020, esperti del mondo scientifico e professionale hanno discusso di come il turismo sostenibile e socialmente compatibile nella regione alpina possa avere successo.
Sapevamo che il tema della cooperazione tra città e campagna circostante è difficile. Non sapevamo che fosse così complicato da far fallire il progetto.
Il Partenariato Alpino per Azioni Locali per il Clima (ALPACA) si basa sull’idea che i comuni e gli enti locali svolgono un ruolo chiave nella mitigazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici. In questa azione essi ottengono un forte sostegno da varie organizzazioni come le agenzie per il clima e l’energia, le reti e i ricercatori.
BeeAware! si prefigge di coinvolgere attivamente i comuni alpini nella protezione delle api e di migliorare così le basi vitali delle api mellifere e selvatiche. Le api dipendono da una ricca biodiversità. Per sopravvivere le diverse specie di api hanno bisogno di diverse specie di piante, di luoghi adatti alla nidificazione e di punti di abbeverata. Una protezione complessiva delle api deve perciò operare per tutelare, migliorare e ampliare lo spazio vitale di questi fondamentali impollinatori.
Riconoscere gli ambienti naturali di pregio, preservarli e valorizzarli sono gli obiettivo del progetto “speciAlps”. Esso si rivolge alle regioni invitandole a promuovere la ricchezza naturalistica nello spazio alpino a livello intercomunale e a favorire esperienze a contatto con la natura nella vita di tutti i giorni.